In questo articolo vi spiegheremo Cosa fare quando muore una persona: passaggi legali e pratici. Quando una persona cara ci lascia, oltre al dolore, ci troviamo di fronte a una domanda difficile e urgente:
“Cosa devo fare adesso?” In questi momenti è facile sentirsi smarriti. Ecco perché voglio accompagnarti passo dopo passo, spiegandoti in modo chiaro quali sono i passaggi legali e pratici da seguire quando muore una persona.
1. Accertamento del decesso
Il primo passo è ottenere il certificato di morte, redatto da un medico.
- Se il decesso avviene in ospedale o in una struttura sanitaria, ci penseranno loro.
- Se avviene a casa, bisogna chiamare il medico curante o il 118.
Senza questo documento, non è possibile avviare le pratiche funebri.
2. Contattare un’agenzia funebre
Il secondo passo fondamentale è affidarti a un’impresa funebre di fiducia.
Come Onoranze Funebri San Raffaele Milano, intervengo subito per:
- Recupero e trasporto della salma
- Vestizione e preparazione
- Disbrigo delle prime pratiche
- Supporto nella scelta del tipo di funerale e sepoltura
In questo momento serve qualcuno che sappia cosa fare, senza complicarti la vita.
3. Scelta del tipo di funerale
Insieme, decidiamo se il rito sarà:
- Religioso o laico
- Con inumazione, tumulazione o cremazione
- Con cerimonia intima o pubblica
Ti guiderò con discrezione, rispettando le volontà del defunto e della famiglia.
4. Disbrigo delle pratiche legali
Tra i passaggi burocratici più importanti, mi occupo personalmente di:
- Denuncia di morte al Comune
- Richiesta del permesso per seppellimento o cremazione
- Organizzazione della cerimonia funebre
- Prenotazione loculo o forno crematorio
Ogni Comune ha tempi e regole diverse, ma conosco bene le procedure per Milano e hinterland, e le gestisco con efficienza e rapidità.
5. Organizzazione della cerimonia
Pianifico ogni dettaglio in base ai tuoi desideri:
- Scelta della bara
- Allestimenti floreali
- Ricordini, necrologi, musica
- Presenza di celebranti o officiante laico
- Diretta streaming se necessario
Ogni cerimonia è pensata per onorare la persona amata con dignità e autenticità.
6. Adempimenti post-funerale
Dopo il funerale, rimangono alcuni aspetti pratici:
- Comunicazioni a INPS, Comune, banca, uffici pubblici
- Disdetta di utenze, abbonamenti, contratti
- Avvio della successione ereditaria (con l’aiuto di un notaio o CAF)
Anche in questa fase posso offrirti orientamento o metterti in contatto con professionisti di fiducia.
In conclusione
Cosa fare quando muore una persona?
Non devi fare tutto da solo.
Io ci sono, per alleggerire il tuo carico, accompagnarti nei passaggi legali e pratici, e permetterti di vivere il lutto senza sentirti travolto dalle incombenze.