Funerale islamico Milano

Funerale islamico a Milano: come affrontarlo con rispetto e professionalità


Affrontare un lutto è sempre un momento delicato, ma quando le tradizioni e i riti religiosi richiedono una particolare attenzione, è fondamentale affidarsi a un’agenzia che conosca a fondo le procedure specifiche. A Milano, la richiesta di servizi funebri islamici è in crescita e Onoranze funebri San Raffaele si pone come un punto di riferimento affidabile e professionale per accompagnare le famiglie musulmane in questo difficile percorso.

Il funerale islamico, o janazah, segue regole precise dettate dalla legge islamica, la Shari’a. A differenza dei funerali di altre confessioni, la cerimonia funebre musulmana si distingue per la sua semplicità, la rapidità e il profondo rispetto per il defunto. L’obiettivo principale è riportare la salma alla terra nel più breve tempo possibile, solitamente entro 24 ore dal decesso, evitando eccessive formalità e cerimonie sfarzose. Questo approccio riflette la concezione islamica della vita e della morte, basata sulla devozione e sull’umiltà.

Funerale islamico Milano

Le fasi del funerale islamico: dal rito di purificazione alla sepoltura

Il processo funebre islamico si articola in diverse fasi, ognuna delle quali richiede una preparazione meticolosa e un’esecuzione rispettosa delle tradizioni.

  1. La purificazione (ghusl): La salma del defunto viene lavata con cura da membri della famiglia dello stesso sesso o da persone competenti. Questo rito di purificazione è un atto di rispetto e devozione che precede la vestizione.
  2. L’avvolgimento nel sudario (kafan): Dopo la purificazione, il corpo viene avvolto in un sudario bianco, solitamente di cotone o lino. Questo indumento semplice e non cucito simboleggia l’uguaglianza di tutti gli uomini davanti a Dio, indipendentemente dal loro status sociale.
  3. La preghiera funebre (salat al-janazah): Questa preghiera collettiva, eseguita in piedi e senza prostrazione, è un momento centrale della cerimonia. Si svolge solitamente in una moschea o in un luogo di preghiera e ha lo scopo di chiedere perdono e misericordia per l’anima del defunto.
  4. La sepoltura (al-dafn): La salma viene trasportata al cimitero, dove viene deposta nella tomba senza bara, a contatto diretto con la terra. Il corpo viene orientato verso la Qibla, la direzione della Mecca, in segno di devozione. In Italia, la legge richiede l’uso della bara, ma è possibile richiedere una bara semplice che permetta il contatto con la terra.

Onoranze funebri San Raffaele: il tuo supporto a Milano

Per le famiglie musulmane a Milano e provincia, affidarsi a un’agenzia che comprenda pienamente queste esigenze è fondamentale. Onoranze funebri San Raffaele offre un servizio completo e rispettoso delle tradizioni islamiche, occupandosi di ogni aspetto del funerale, dalla preparazione della salma all’organizzazione della cerimonia.

I nostri servizi includono:

  • Preparazione della salma: Gestiamo con la massima cura e rispetto il rito di purificazione e l’avvolgimento nel sudario, rispettando le disposizioni della famiglia e le tradizioni religiose.
  • Disbrigo pratiche burocratiche: Ci occupiamo di tutte le documentazioni necessarie per il trasporto della salma e per la sepoltura, sollevando la famiglia da un ulteriore peso in un momento di dolore.
  • Supporto logistico: Organizziamo il trasporto della salma, la cerimonia e la sepoltura, garantendo che ogni fase si svolga in modo fluido e secondo i principi islamici.

Scegliere Onoranze funebri San Raffaele significa affidarsi a un partner discreto e professionale, capace di garantire un funerale rispettoso delle tradizioni islamiche, in totale conformità con le normative italiane. Per maggiori informazioni, visitate il nostro sito ufficiale https://www.onoranzefunebrimilanosanraffaele.it/ e scoprite come possiamo esservi di aiuto in questo momento delicato.

Chiama Ora
Whatsapp
Email